Vuoi rimanere aggiornat* sugli articoli, gli eventi e le novità del Sublimista?
Iscriviti alla Newsletter mensile per ricevere le sue missive.
Il Sublimista® crede nelle affinità elettive. Per arricchirsi, per creare bellezza e significato, bisogna circondarsi di persone e realtà con le quali si condividono idee e valori.
Vorresti collaborare con il Sublimista®?
Il Sublimista è partner ufficiale per l’edizione 2022 e per il Fuori Biennale 2023. I progetti e gli eventi in programmazione sono di natura editoriale, didattica e divulgativa e sono raccontati nella Rubrica “Speciale Biennale”.
Corsi di alta formazione e specializzazione nel settore moda con i quali il Sublimista collabora. Formazione in azienda con attività di aula e laboratori, per creare figure professionali in linea con le richieste del mercato del lavoro.
Il Sublimista è partner ufficiale dei corsi tenuti dalla Prof.ssa Giulia Rossi: Fashion Writing – sede IED Firenze e Digital Fashion Media – sede IED Roma. Gli studenti più meritevoli collaborano con la Redazione.
Uno spazio di dialogo con se stessi attraverso l’arte e la fotografia. Un percorso di crescita e cambiamento che si realizza all’interno di laboratori guidati che si svolgono online e con i quali il Sublimista collabora.
Il Sublimista è partner ufficiale della rassegna di mostre fotografiche, con la quale collabora attraverso la creazione di contenuti di approfondimento sugli autori e le mostre proposte.
Presso l’eclettica realtà di formazione, il Sublimista presenta il suo laboratorio dal vivo “Vuoi essere un Sublimista? Vivi l’esperienza in una vera Redazione“.
Nella nostra Rubrica “Diritti Umani” ospitiamo la firma del presidente onorario Nathan Bonnì, autore e attivista.
Dal 2009 è il primo blog in lingua italiana su temi legati al non binarismo, alle soggettività non binary e non med, agli orientamenti erotico-affettivi non binari, e alla lotta agli stereotipi di genere.
Progetto di riferimento per le tematiche legate alla formazione sul tema non binary, al chiarimento e alla definizione di termini, e all’approfondimento di temi di attualità del mondo LGBT.
Brand d’abbigliamento che utilizza mezzi semplici per raggiungere alti scopi: una riscoperta delle belle arti al fine di incentivare un atteggiamento di riflessione critica non tanto dell’opera in sé quanto di quello che rappresenta.
Rimani aggiornato sulle pubblicazioni de Il Sublimista® iscrivendoti alla newsletter, così da ricevere missive periodiche con contenuti sublimi.
Il Sublimista® è una Rivista letteraria e fotografica, nella quale estetica e cultura coesistono, complementandosi.
Attraverso conversazioni con artisti, approfondimenti su libri, cinema, storie, luoghi, musica, moda e lifestyle vuole ispirare la ricerca del sublime.
Il Sublimista® non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. Le opinioni espresse su Il Sublimista® sono interpretazioni personali degli autori e non hanno lo scopo di offendere o danneggiare alcun individuo o categoria. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post. Faremo comunque del nostro meglio per gestire i confronti in un’ottica sempre costruttiva.
© Manuela Masciadri
Copyright | Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
Design & Dev: La Fabbrica dei Mondi
Vuoi rimanere aggiornat* sugli articoli, gli eventi e le novità del Sublimista?
Iscriviti alla Newsletter mensile per ricevere le sue missive.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente sito, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Manuela Masciadri, titolare e legale rappresentante del Sublimista.
Tutte le immagini fotografiche pubblicate all’interno del sito www.sublimista.it, dove non espressamente dichiarato il contrario, sono di titolarità esclusiva di Manuela Masciadri. Ne è pertanto vietata la riproduzione, permanente o temporanea, l’adattamento, la comunicazione al pubblico, la diffusione, la distribuzione al pubblico senza il preventivo ed espresso consenso del titolare dei diritti d’autore sulle medesime immagini fotografiche.
Tutto il materiale (le immagini, le fotografie e le opere fotografiche, i disegni, i video, gli articoli e qualsiasi testo scritto, ecc.) contenuto all’interno del sito www.sublimista.it è protetto dalla normativa italiana in materia di diritto d’autore.
Gli utenti del sito www.sublimista.it si impegnano al rispetto della normativa posta a tutela degli autori e delle suddette opere e al rispetto di ogni altro diritto connesso.
Le citazioni o le riproduzioni di opere effettuate nel presente sito Internet hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore, e recano menzione della fonte, del titolo delle opere, dei nomi degli autori e degli altri titolari di diritti, qualora tali indicazioni figurino sull’opera riprodotta.
Al fine quindi di garantire agli autori un’adeguata tutela, è previsto il riconoscimento della paternità dell’opera mediante l’indicazione del nome dell’autore e di ogni altro riferimento necessario e richiesto dalla legge.
Per eventuali rettifiche, segnalazioni o richieste di utilizzo del materiale contenuto in questo sito, si prega di inviare una e-mail all’indirizzo info@sublimista.it