
Ancestrale: denudazione, catarsi e riconnessione tra uomo e Natura
Fashion Editorial.
Photography: Luca Malaguti
Styling & production: Diletta Ballarani
Model: Carlo Piazza
Special thanks to Gess Ranch
Omaggi all’estetica e ai contenuti Sublimi. Racconti interpretati di luoghi, analisi soggettive di testi musicali e letterari, visioni fotografiche autoriali e spunti Sublimi colti in opere ed eventi di costume e società.
sublimità s. f. [dal lat. sublimĭtas -atis]. – L’essere sublime, qualità di sublime; altissimo grado di bellezza, o di spiritualità, o di nobiltà d’animo e di sentimenti: la s. di un’opera d’arte, della natura.
Fashion Editorial.
Photography: Luca Malaguti
Styling & production: Diletta Ballarani
Model: Carlo Piazza
Special thanks to Gess Ranch
Le bollicine del prestigioso Laurent-Perrier, un menù di cocktail d’autore e il restyling degli spazi in chiave ironica e dirompente, accolgono gli ospiti di Zelda, il nuovo Cocktail Club nella sublime cornice delle Dolomiti, che celebra i nostri anni Venti con un omaggio agli anni Venti del grande Gatsby.
Perché il brano-poesia dei The Doors non è una canzone di morte. I celebri 12 minuti spiegati attraverso l’Edipo Re di Sofocle, Freud, l’urlo di Munch, il mito della barca dei faraoni egizi, il padre di Jim Morrison e quella volta che la band è stata cacciata dal locale Whisky-A-Go-Go Club a Hollywood.
“Fallito di professione, scrivo e disegno male” è la biografia del profilo instagram da 53.000 followers di un artista che lavora con poesie e illustrazioni. Il sublime per lui è raro e risiede in posti inusuali: arte disordinata, scrittura diretta e grezza, e in ogni tipo di libera espressione.
Perché le arti culinarie non dovrebbero includere la poesia? Perché un ricettario non dovrebbe essere una cosa bella? Un romanzo storico e biografico, scritto da Annabel Abbs, ci ricorda il diritto di ciascun essere umano di non vivere nell’ombra, ma di trovare ciò che lo fa sentire se stesso.
Un Dance Fashion Film, realizzato per il Sublimista, che indaga le relazioni che gli esseri umani creano con i luoghi, con gli oggetti e con la loro memoria. L’esplorazione della bellezza e della fragilità viene raccontata in un non-luogo logorato dal tempo, con una poetica, raffinata, cruda evocazione attraverso i cinque sensi.
Relations è un progetto letterario, fotografico, artistico, sociale, sperimentale dedito a ricercare il sublime in rapporto al suo contrario, l’insignificante, nelle relazioni che gli esseri umani stabiliscono con gli ambienti, gli oggetti e la propria memoria. È un progetto di Valentina De Lisi, in esclusiva per il Sublimista, in collaborazione con IED Roma.
La scrittura ironica, commovente e delicata, la sensazione di emozioni che arrivano lievi e il raro potere delle parole che sanno toccare le corde del cuore sono caratteristiche dei romanzi giapponesi. La solitudine di una generazione e la sua ricerca di un baricentro sentimentale è raccontata con una doppia prospettiva, umana e felina, in un sublime uso di inchiostro.
Rimani aggiornato sulle pubblicazioni de Il Sublimista® iscrivendoti alla newsletter, così da ricevere missive periodiche con contenuti sublimi.
Il Sublimista® è una Rivista letteraria e fotografica, nella quale estetica e cultura coesistono, complementandosi.
Attraverso conversazioni con artisti, approfondimenti su libri, cinema, storie, luoghi, musica, moda e lifestyle vuole ispirare la ricerca del sublime.
Il Sublimista® non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001. Le opinioni espresse su Il Sublimista® sono interpretazioni personali degli autori e non hanno lo scopo di offendere o danneggiare alcun individuo o categoria. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post. Faremo comunque del nostro meglio per gestire i confronti in un’ottica sempre costruttiva.
© Manuela Masciadri
Copyright | Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
Design & Dev: La Fabbrica dei Mondi
Vuoi rimanere aggiornat* sugli articoli, gli eventi e le novità del Sublimista?
Iscriviti alla Newsletter mensile per ricevere le sue missive.
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente sito, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Manuela Masciadri, titolare e legale rappresentante del Sublimista.
Tutte le immagini fotografiche pubblicate all’interno del sito www.sublimista.it, dove non espressamente dichiarato il contrario, sono di titolarità esclusiva di Manuela Masciadri. Ne è pertanto vietata la riproduzione, permanente o temporanea, l’adattamento, la comunicazione al pubblico, la diffusione, la distribuzione al pubblico senza il preventivo ed espresso consenso del titolare dei diritti d’autore sulle medesime immagini fotografiche.
Tutto il materiale (le immagini, le fotografie e le opere fotografiche, i disegni, i video, gli articoli e qualsiasi testo scritto, ecc.) contenuto all’interno del sito www.sublimista.it è protetto dalla normativa italiana in materia di diritto d’autore.
Gli utenti del sito www.sublimista.it si impegnano al rispetto della normativa posta a tutela degli autori e delle suddette opere e al rispetto di ogni altro diritto connesso.
Le citazioni o le riproduzioni di opere effettuate nel presente sito Internet hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore, e recano menzione della fonte, del titolo delle opere, dei nomi degli autori e degli altri titolari di diritti, qualora tali indicazioni figurino sull’opera riprodotta.
Al fine quindi di garantire agli autori un’adeguata tutela, è previsto il riconoscimento della paternità dell’opera mediante l’indicazione del nome dell’autore e di ogni altro riferimento necessario e richiesto dalla legge.
Per eventuali rettifiche, segnalazioni o richieste di utilizzo del materiale contenuto in questo sito, si prega di inviare una e-mail all’indirizzo info@sublimista.it